
Riccardo Di Gianni
Nada Yoga
Esperienze professionali
Sound designer, compositore e musicista professionista, vanta dal 2000 a oggi concerti e spettacoli teatrali in tutta Europa. Nel 2006 inizia gli studi di Musica Classica Indiana, Sitar e Canto, percorso che lo porta alla parallela pratica del Nāda Yoga. E' attualmente uno dei pochi musicisti europei ad aver studiato direttamente in India secondo la tradizione Guru-shisya (Maestro-allievo). Dal 2015 insegna Nāda Yoga, organizza incontri di meditazione guidati dal Suono e dall'utilizzo consapevole della Voce. E' membro del team di Clinica Olistica da settembre 2020.
Studi e formazione
2006-2020: studi di Musica Classica Indiana a Varanasi (INDIA) con approfondimenti presso la Saraswati House di Assisi. Maestri: Pt. Amar Nath Mishra e Gianni Ricchizzi.
2019 diploma in Nada Yoga Music Therapy. Maestro: Riccardo Misto, secondo il metodo di Shri Vemu Mukunda.
2016 Attestato di formazione sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon, rilasciato da AIGAM.
2005 diploma in Chitarra, Teoria e Armonia Jazz presso il Centro di Formazione Musicale di Torino. Maestri: Fabio Gurian e Claudio Lodati.
Competenze specifiche
Conoscenza approfondita del Nāda Yoga, della Musica Indiana e delle Frequenze del Suono. Secondo il Nāda Yoga le scale terapeutiche della musica indiana hanno proprietà di agire su nadi e chakra, di favorirci in una ricerca interiore profonda, di donare equilibrio a corpo e mente, aiutandoci quindi a sciogliere tensioni, paure, blocchi emotivi e disagi psico-fisici.
Punti di forza
Semplicità, umiltà. Propensione all'empatia con l'allievo o il paziente. Rispetto e pratica costante delle conoscenze ricevute dai propri Maestri in India e Italia.
Aggiornamento costante
Periodicamente svolge soggiorni-studio presso la Saraswati House di Assisi (coordinata dal Maestro Gianni Ricchizzi) per approfondire gli studi sulla Musica Indiana, conoscenza fondamentale nell'applicazione del NādaYoga.